A LIGNANO SABBIADORO TORNA IL PRESEPE DI SABBIA
dicembre 2024 - Anche quest’anno il Presepe di Sabbia torna ad essere il protagonista del Natale di Lignano Sabbiadoro. Quest’opera straordinaria, realizzata interamente con la sabbia della spiaggia e acqua senza ricorrere a collanti o altri additivi, è un capolavoro che nasce dalla maestria di artisti provenienti da tutto il mondo.
Organizzato dall’Associazione Dome Aghe e Savalon d’Aur, con la collaborazione del Comune di Lignano Sabbiadoro, Lignano Sabbiadoro Gestioni, Consorzio Lignano Holiday, Lignano in Fiore ONLUS e le associazioni locali, si tratta di uno degli appuntamenti a ingresso libero più attesi dell’anno. A partire da sabato 7 dicembre 2024 fino a domenica 2 febbraio 2025 sarà possibile ammirarlo in riva al mare (Lungomare Trieste Ufficio 6).
Il tema scelto per questa sua ventunesima edizione è “Panem nostrum cotidianum”: un viaggio che esplora l’indissolubile connubio tra il cibo e il dono attraversando le tradizioni, la cucina, l’arte e la spiritualità del territorio che si estende tra i fiumi Tagliamento e Isonzo. Il percorso espositivo si sofferma infatti sulle festività dei santi legate ai cicli agrari o sui momenti cruciali del lavoro nei campi, raccontando i piatti tradizionali che custodiscono sapori antichi e la storia della vita contadina in Friuli Venezia Giulia. La rappresentazione della Natività si trasforma nell’opportunità di riflettere sull’etica del cibo quale atto di giustizia sociale e nella sollecitazione a costruire un futuro di pace e solidarietà.
Al termine della mostra, le sculture ritorneranno ad essere sabbia della spiaggia, in un circolo virtuoso che fa del Presepe di Lignano un esempio di sostenibilità in cui l’arte si fonde perfettamente con la natura, senza lasciare traccia se non nel cuore dei visitatori.
Per informazioni: www.lignanosabbiadoro.it tel. 0431 71821