Amici Animali

CROCI PRESENTA LA NUOVA CHRISTMAS COLLECTION 2022, Simpatiche idee regalo da mettere sotto l’albero per i propri amici a 4 zampe

novembre 2022 - Croci, una delle principali aziende del settore pet, presenta la nuova collezione Natalizia 2022, perfetta per celebrare la festa più attesa dell’anno con i propri amici a 4 zampe. Le proposte spaziano da simpatici costumi a tema, giochi, accessori e must have natalizi per gli amici pelosi.
Il calendario dell’avvento è una tra le usanze natalizie preferite di tutte le famiglie italiane, per includere anche i propri amati animali in questa tradizione Croci ha ideato Xmas Calendar, un simpatico calendario tutto per loro con snack per cani assortiti per ogni giorno fino al Natale!
La molletta Xmas Tartan è l’accessorio perfetto per dare un tocco d’eleganza a qualsiasi look natalizio.
Per travestire il proprio cane o gatto nei celebri personaggi natalizi, Croci ha realizzato dei comodi e simpatici cappelli, regolabili e perfetti per tutte le taglie. Il cappello Santa’s Candy ricorda quello di Babbo Natale, mentre il cappello Xmas Elf è ispirato ai simpatici elfi natalizi.
Per i cuccioli più freddolosi, la linea include simpatiche felpe e giacche a tema come la felpa Xmas Ginger e il morbido travestimento in pelouche Xmas Snowman che renderà difficile distinguere il vostro amico a 4 zampe da un vero pupazzo di neve.
Una volta completato il look è il momento di pensare al regalo perfetto da mettere sotto l’albero per Fido o Micio. Il catalogo Croci offre un’ampia scelta tra giochi, cucce e snack a tema natalizio tra cui scegliere!

Il gioco XMAS Cesto Natalizio contiene diversi pelouche che richiamano i classici prodotti delle feste: un panettoncino, un “cotecanino” e una fiaschetta di vino, tutto rigorosamente in morbido pelouche con suono.
Per gli amici felici, Croci ha realizzato moltissimi giochi a tema studiati per catturare e mantenere la loro attenzione. La bacchetta Fluffy Deer è caratterizzata da un simpatico e morbido pelouche a forma di Renna da far svolazzare e acchiappare al proprio amico gatto.
Anche a Natale il comfort è importante! Croci ha per questo creato delle cuccette a tema natalizio, realizzate in tessuto supersoft con forme simpatiche che ricordano alcuni dei simboli del Natale. Xmas Elf Hat riprende la forma degli iconici cappelli degli elfi, perfetta per cani e gatti. La cuccetta Xmas Santa Mouth è il più simpatico rifugio dal freddo natalizio.
La collezione sarà disponibile presso le migliori catene e negozi pet, oltre che sul sito e-commerce www.croci.net 

Una fidanzata per Fido: ci pensa Pedigreender, la nuova app di dating dedicata agli amici a quattro zampe


febbraio 2021 -A riunire Lilli e il Vagabondo davanti a un piatto di spaghetti con le polpette oggi ci penserebbe una app. Si chiama Pedigreender, ed è una nuova app di incontri tutta dedicata agli amici a quattro zampe. Del suo sviluppo si è occupata Revan, società specializzata in tecnologie ICT e in particolare, appunto, nello sviluppo di applicazioni mobile. La sede dell’azienda è a Lissone (MB), in Lombardia, ma il management della società è tutto a Firenze, così come la gestione della app e del sito. Pedigreender, nata a settembre dalle menti del team Revan, è stata da poco lanciata sul mercato ma è già diventata virale grazie a una campagna pubblicitaria che ha invaso la città di Milano.

Per trovare un nuovo compagno di giochi al proprio animale domestico, basta scaricare Pedigreender sul proprio dispositivo mobile (su App Store o Google Play) e procedere alla registrazione, anche utilizzando i propri profili social. Una volta inserita la foto e una descrizione del proprio amico a quattro zampe (non sono richieste informazioni sul padrone) si può iniziare a trovare il compagno giusto per lui. Sarà la app stessa, sulla base del profilo del cane o del gatto, a segnalare un nuovo “match”, una volta individuata un’affinità. Un vero proprio Tinder per animali insomma, come è già stata ribattezzata la app.

L’applicazione, gratuita, permette anche di affinare la ricerca: si possono ad esempio visualizzare solo cani maschi, di una determinata razza, magari possessori di pedigree. Per i più esigenti è possibile ricercare anche vincitori di trofei. Una volta individuata “l’anima gemella” per Fido si può quindi procedere a chattare con il proprietario e in una fase successiva incontrarsi. «L’obbiettivo è offrire al proprio animale la possibilità di trovare nuovi compagni di giochi – spiegano i creatori della app – ma anche di creare un nuovo canale di comunicazione tra persone che condividono la passione per gli animali». Non resta che portare il cane o il gatto a farsi bello: ora serve solo una foto profilo coi fiocchi. Info: www.pedigreender.com 

2.8 design for dogs:Natale per dog lovers: come proteggere i cani dal freddo (con stile) e fare loro dei bellissimi regali


dicembre 2020 - Come confermato anche dalla Lega Nazionale per la Protezione del Cane, tra le prime cose da variare con il cambio di stagione c'è l'alimentazione. Soprattutto per i cani che stanno molto all'aperto o si muovono parecchio, deve essere ricca di nutrienti, grassi e proteine per garantire che le riserve di energia non vengano intaccate.

Oltre al cibo va poi ripensato il luogo in cui gli amici a quattro zampe dormono e trascorrono il loro tempo. Accessori come cucce, cuscini e borse diventano dunque ancora più importanti in inverno, un perfetto regalo di Natale da fare a coloro che, grazie al loro amore, diventano membri della famiglia a tutti gli effetti.

Un elemento importante da valutare nella scelta è il materiale con cui vengono confezionati: la lana è al primo posto, e 2.8 Design for Dogs ha lanciato una collezione in lana Casentino che, al comfort, unisce eleganza e raffinatezza.
Il brand made in Italy ha scelto il Casentino per una collezione di accessori pet perfetti per l'inverno. Materiale di antica tradizione tessile italiana, è particolarmente adatto perché soffice, confortevole, caldo, resistente e impermeabile. Inoltre, complice la speciale spazzolatura, consente la traspirazione anche nei mesi dal clima più mite. Curatissimo anche lo stile grazie alla scelta di colori caldi che riprendono le tonalità vibranti della Toscana.
a scelta in vista del Natale è ricca e ampia, non resta che seguire i propri gusti e le esigenze dei nostri amici più fidati. Per la cuccia, ad esempio, il modello Henri è disponibile in moltissime colorazioni – dalle classiche, ai tocchi pop arancio e giallo, passando per il modello premium in vacchetta – e in tanti materiali adatti alle diverse stagioni: lana riciclata, cotone e, ovviamente, lana Casentino.

La stessa filosofia – comfort e resistenza senza rinunciare all'eleganza – è stata applicata al design del cuscino Elliott, perfetto anche come complemento d'arredo. Anche in questo caso, la palette spazia dall'écru all'arancione e i materiali dal cotone alla iuta, sino all'immancabile Casentino. La grande scelta di materiali si ritrova anche nei tappetini da viaggio Steve e Herb, accessori versatili e perfetti per chi ama viaggiare in compagnia del proprio Fido.

Chi, infine, cerca un accessorio per portare sempre con sé il proprio cane non può rinunciare alla borsa: il modello Inge riprende le linee della classica e sempre trendy tote bag. Con manici a spalla e forma trapezoidale è disponibile in iuta o in lana riciclata con colorazioni raffinate e versatili. Un regalo per lui e per noi! www.duepuntootto.com  

 

 

 

A proposito di “affetti stabili” e di “congiunti”... !!!

In Italia ci sono oltre 15 milioni di cani e gatti: attualmente il 55,3% delle famiglie italiane ospita infatti uno o più animali da compagnia (dati 2018). I vantaggi nell'accudire un pet sono indiscutibili: regalandoci massicce dosi di affetto, i nostri amici a quattro zampe sono dei veri e propri "toccasana" e infatti non da poco vengono utilizzati anche per la "pet-therapy". Se siamo soli, ci fanno compagnia; se siamo tristi ci consolano e ci tirano su il morale; se siamo sedentari patentati, ci spingono ad uscire e a fare un pò di sano movimento all'aria aperta, migliorando la nostra salute oltre che il nostro benessere a livello psicologico. Il legame che si crea è unico e ci spinge a pensare anche al futuro dei nostri animali, a come poterli salvaguardare in ogni situazione delicata che riguardi, per esempio, la loro salute, o una nostra incapacità di potercene prendere cura in modo adeguato. E a come, insieme a loro, poter salvaguardare anche noi.... Si, perchè come ogni rapporto di "affetto stabile" che duri, come in questo caso, a volte anche più di un matrimonio e davvero per "tutta la vita", anche quello con gli animali da compagnia comporta rischi e responsabilità. Spesso chi rinuncia a regalarsi la presenza di un cucciolo in casa lo fa anche per evitare alcune preoccupazioni sempre in agguato. "E se si ammala? E se inavvertitamente crea danni ad altri? E se si perde? E se invece mi ammalo io, chi se ne prenderà cura?".

Per limitare questi eventi in un'ottica di prevenzione, qualche anno fa è nata, in Italia, "Dottor Bau & Dottor Miao" di MIAV (Mutua Italiana di Assistenza Veterinaria), la prima "Mutua Veterinaria in Italia" a protezione degli animali da compagnia. E dei loro... congiunti!

Da oggi, grazie alla partnership tra "Dottor Bau & Dottor Miao" ed il Gruppo EBANO attraverso le sue controllate Petme (www.petme.it) e Zampando (www.zampando.com), gli oltre 650.000 proprietari di animali da compagnia iscritti a Petme, Zampando e alla piattaforma di formazione a distanza CEF Animal Care potranno acquistare il servizio di mutua di assistenza veterinaria "Dottor Bau & Dottor Miao" con un semplice click.

L'accordo prevede infatti la possibilità per Petme e Zampando di proporre ai propri utenti il servizio "Dottor Bau & Dottor Miao", il sussidio mutualistico creato da MIAV per tutelare i nostri amici a quattro zampe e assistere le famiglie di cui fanno parte, con coperture a sostegno di cure e degenze veterinarie e di responsabilità per danni a terzi insieme a molte altre dedicate in modo specifico al mondo "pet". "Dottor Bau & Dottor Miao", è un prodotto MIAV altamente innovativo, perchè basato sul concetto di "prevenzione" e di "tutela" a garanzia della cura e del benessere dei nostri amici a quattro zampe quali veri e propri soggetti appartenente al “Nucleo Familiare” degli Associati.

I servizi di assistenza sono ideati per cani e gatti ma, in realtà, pensati soprattutto per rendere meno gravose le responsabilità legate alla cura e alla gestione degli animali domestici. Tra le coperture offerte, infatti, oltre alle prestazioni veterinarie e alla responsabilità civile per danni causati dai pet, ci sono anche altri servizi importantissimi. In particolare: assistenza legale, spese di pet-housing in caso di ricovero del proprietario, supporto per le ricerche qualora l’animale si perda e adozione in caso di morte prematura o invalidità permanente grave del proprietario.

Perchè è essenziale pensare al futuro e al benessere di chi, ogni giorno, ci rende la vita più bella: i nostri amici...con la coda!

Petme e Zampando sono società entrambe partecipate dal Gruppo Ebano S.p.A.

Petme è la più importante realtà italiana di sharing economy dedicata al mondo degli animali da compagnia, il "social petwork" vanta 5.000 dog-sitters operativi in tutta Italia per attività di pet-sitting e pet-housing.

Zampando, con oltre 4.000 prodotti delle migliori marche, consegna in tutta Italia in un momento in cui lo shopping online non è più solo una comodità ma una vera e propria necessità.

Come ci tiene a sottolineare Carlo Robiglio, Presidente e CEO Ebano SpA: “Il settore del Pet per il gruppo EBANO è particolarmente strategico. Il connubio tra competenze digitali e un forte elemento di passione per cani e gatti ci permette di avere una community ampia e fidelizzata. Agli amici di cani e gatti offriamo prodotti e servizi di alto livello come quelli proposti da MIAV”.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa partnership con due realtà del mondo pet così importanti e all’avanguardia quali Petme e Zampando; è un ulteriore riconoscimento dei plus che caratterizzano il brand “Dottor Bau & Dottor Miao”, ovvero l’estrema flessibilità del servizio e la semplicità delle modalità di sottoscrizione ed utilizzo, caratteristiche “smart” particolarmente apprezzate da aziende che operano attraverso piattaforme online. Questo per noi è un passo avanti significativo. Ci permetterà di migliorare, estendere e personalizzare ulteriormente le garanzie e le tutele previste per chi aderisce a MIAV”, conclude Claudio La Rosa, Presidente di MIAV.  www.dottorbauedottormiao.it 

 

 

LA CITTA’ DEI GATTI,Un festival dedicato alla cultura felina in occasione della Giornata nazionale del gatto 2020


febbraio 2020 - Per decisione delle più importanti associazioni feline il 17 febbraio è stata istituita la Giornata Nazionale del Gatto, una giornata ufficiale dedicata a tutti gli amanti del magnifico mondo felino. Per l’edizione 2020 torna per il terzo anno consecutivo La Città dei Gatti, per un intero mese, dal 15 febbraio al 21 marzo, Milano e Roma ospiteranno mostre, incontri e proiezioni tutte dedicate ai nostri amici mici. Tutti gli eventi sono gratuiti.
la grande rassegna dedicata alla cultura felina e' organizzata a Milano e Roma da UrbanPet in collaborazione con Feliway®, Municipio 4 del Comune di Milano la Fondazione Franco Fossati, Youpet.it, Radio Bau, Medicinema e il Crazy Cat Cafè. La manifestazione ha il patrocinio della Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.
Come sempre La città dei gatti apre le sue porte in occasione della Giornata Nazionale del gatto che si festeggia il 17 febbraio. In questo 2020 l’apertura sarà anticipata al 15 febbraio.
L’appuntamento è a Wow Spazio Fumetto, il museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata di Milano per le 16 quando “scatterà” l’inaugurazione della mostra che, attraverso il fumetto, analizza il rapporto che lega gatti e topi.
Il punto focale di quella giornata è, però, la consegna dei premi Urban Cat. Dopo Bruno Bozzetto, Edoardo Stoppa, Maria Luisa Cocozza, Pier Luigi Gallucci e tanti altri gattari che si sono distinti per il loro impegno verso gli animali in genere, e i gatti in particolare, anche quest’anno saranno due speciali “amici degli animali” a essere premiati per il loro impegno.
Come ogni premio al momento i loro nomi rimangono nascosti ma vi assicuriamo che sono nomi... importanti. Ovviamente non mancherà il premio che ogni anno viene assegnato a una associazione che si occupa di gatti liberi.
Quest’anno il premio è uno spot televisivo che potrà essere usato per raccogliere fondi.
Chiuderà la giornata un incontro con la dottoressa Sabrina Giussani, medico veterinario esperto in comportamento, che ci guiderà alla scoperta dei segreti del carattere, del linguaggio e della psicologia dei nostri mici.
Al termine non mancherà il classico brindisi con latte fresco e... lingue di gatto. Per il programma completo degli eventi www.lacittadeigatti.it 

 

 

 

giugno 2019 - La triste realtà del randagismo è strettamente connessa alla piaga sociale dell’abbandono degli animali che a sua volta implica una serie di conseguenze che riguardano aspetti igienici, sanitari e sociali. In Italia, risultano censiti circa 600 mila animali randagi e la causa primaria è costituita dall’abbandono da parte dei loro “proprietari”. Il fenomeno si acuisce in modo evidente nel periodo estivo, favorito da una difficoltà a gestire la presenza dell’animale in villeggiatura. Ancora oggi non tutti sanno che l’abbandono di un animale costituisce un reato penalmente perseguibile (ai sensi dell’art. 727 del codice penale così come modificato dalla legge n.189/2004). L’abbandono di animali è pericoloso anche per l’uomo, poiché provoca ogni anno oltre 4.000 incidenti stradali, con circa 400 feriti e 20 morti tra le persone.

Una famiglia su due, in Italia, vive con almeno un animale domestico, ma il tasso di abbandoni cresce nella misura del 25-30%: si contano infatti circa 130.000 abbandoni ogni anno su scala nazionale di cui 80.000 gatti e 50.000 cani.

Animalisti Italiani Onlus presenta la campagna di comunicazione e di informazione, #STOPABBANDONO, ideata insieme a JU-STO Milano, di cui sono protagonisti due testimonial speciali: Juliana Moreira e ‘Il Fratello degli Animali’ Edoardo Stoppa, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione contro il deprecabile e incivile gesto di abbandonare gli amici a 4 zampe, portando avanti una petizione per chiedere pene più severe per chi abbandona e maltratta gli animali.

Il presidente dell'Associazione, Walter Caporale, dichiara: "L’abbandono di un cane o di un gatto rappresenta la summa dell’indifferenza umana nei confronti delle altre specie viventi. Gli Animalisti Italiani Onlus combattono, da oltre 20 anni, l’abbandono di animali sia con campagne di sensibilizzazione come questa, con testimonial d’eccezione quali Stoppa e Moreira, che ringraziamo per la spiccata sensibilità dimostrata, sia lottando in Parlamento per ottenere leggi più stringenti per tutelare gli animali.”

“Al contempo – aggiunge Caporale - chiediamo un impegno concreto a tutti gli italiani: i nostri animali devono essere considerati membri della famiglia. Dobbiamo sterilizzarli e dotarli di microchip, perché ancora centinaia di migliaia di cani e gatti sono abbandonati nei rifugi pubblici e privati, prigionieri senza colpa, mentre attendono una casa, una carezza, il nostro amore, la nostra solidarietà”.
Prosegue Edoardo Stoppa: “Io, in prima persona, e con Juliana come famiglia, ci impegniamo giornalmente affinché questa piaga arrivi a diminuire e ci potremmo dire soddisfatti solo quando il randagismo sarà sconfitto in tutta Italia. In alcune regioni è stato già debellato, il goal è quello di ottenere lo stesso risultato su tutto il territorio italiano. Siamo onorati di unirci ad Animalisti Italiani con questa campagna di sensibilizzazione. Invitiamo tutti a divulgare il più possibile”.

Gli obiettivi della campagna sono molteplici: innanzitutto diffondere la cultura del rispetto, attraverso uno spot che sottolinei come gli animali d’affezione siano veri e propri membri della famiglia al fine di contrastarne l’abbandono. In secondo luogo, rilanciare l’hashtag #STOPABBANDONO per rendere virale il messaggio d’amore verso gli animali. Il claim della campagna: “I nostri animali non ci abbandonano mai. Tu puoi dire lo stesso?” è un vero e proprio interrogativo di coscienza e punta alla responsabilizzazione dei compagni di vita umani promuovendo un’adozione consapevole degli animali.

L’attività di comunicazione si concentra, opportunamente, nel periodo in coincidenza dell’esodo estivo: si è aperta il 12 giugno con il lancio dell’hashtag #STOPABBANDONO sui canali social per proseguire fino a settembre mediante la distribuzione del materiale informativo. In particolare, durante il passaggio televisivo dello spot sulle Reti Mediaset, grazie al supporto di MediaFriends, dal 21 luglio al 31 agosto, verranno allestiti dei punti informativi nelle piazze di Roma per proseguire le attività di sensibilizzazione legate alla campagna #STOPABBANDONO e continuare la raccolta firme per la petizione che richiede condanne più severe per chi abbandona e/o maltratta gli animali. Abbiamo sostenuto anche il DDL #ProteggiAnimali, finalizzato ad una maggiore tutela degli animali e all’inasprimento delle pene, incardinato in Commissione Giustizia al Senato l’11 giugno 2019 che auspichiamo diventi legge al più presto.

Ci auguriamo che la nostra nuova campagna possa contribuire in modo determinante alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su un tema così importante, stimolando allo stesso tempo la continua crescita di una coscienza etica che promuova sempre di più l’affermazione di una cultura interspecifica e biocentrica che ponga la vita al centro di ogni nostra azione quotidiana. www.animalisti.it 

 

Osservatorio QuattroZampeInFiera:I nostri amici a quattro zampe scartano i regali sotto l'albero e partecipano alle cene di Natale

 

dicembre 2017 - Quattrozampeinfiera, la manifestazione fieristica dedicata al mondo dei cani e dei gatti, giunge alla fine del suo quinto anno e con grande soddisfazione si conferma essere la fiera per eccellenza dove cani e gatti con i loro padroni, possono divertirsi e interagire attraverso tante attività create per loro da esperti di settore.

“Realizzata in 4 città d'Italia – Roma, Milano, Napoli e Padova – nasce nel 2013, con lo scopo di informare sulle novità e formare a nuovi modi di interagire col proprio amico peloso, le famiglie che amano gli animali e che li considerano un componente importante della propria vita” afferma Alessandra Aspesi, una delle organizzatrici.

Dai vari sondaggi effettuati attraverso l'Osservatorio Quattrozampeinfiera, si evince che gli amici pelosi sono amati e sempre più curati e coccolati, proprio come dei figli. In previsione del Natale è stata quindi realizzata una nuova indagine volta a comprendere le abitudini dei proprietari verso il loro amici durante le feste.

Appare subito interessante il dato che emerge, oltre il 70% delle famiglie, nelle corse ai regali, mette sotto l'albero, anche un pensiero per il proprio “figlio peloso”. Svetta su tutti Napoli, dove addirittura il 93% incarta il regalo dell'amico a quattro zampe.

Il 50% di loro, non solo riceve un dono, ma partecipa anche ai banchetti natalizi ricevendo una torta salata o un dolce, che oltre ad appagare il gusto, rispetta una corretta alimentazione con valori nutrizionali idonei all'animale. Incredibilmente solo Napoli, città che oltre ad essere rinomata per il mare ed il Vesuvio, lo è anche per il buon cibo, presta meno attenzione a questo aspetto, con un 63% che non pensa ad acquistare il dolce al proprio cane o gatto.

In ambito di regali pensati per i propri animali, sta prendendo piede l'abitudine di vestirli. Sicuramente per proteggerli dal freddo, ma anche per seguire la moda. Abitini eleganti, scarpine o cappellini compaiono nel guardaroba di micio e fido. Il 15% conferma già questo trend ma la tendenza è in crescita dal momento che stilisti affermati stanno già creando nuove linee sempre più accattivanti. Si mostra reticente a questa tendenza invece Padova, città nella quale solo il 6% degli interpellati dichiara di acquistare abbigliamento per loro.

“L'intero Bel Paese è certamente concorde su un dato: le vacanze natalizie si devono svolgere in compagnia del proprio animale. Una quasi totalità del 100% dichiara di scegliere luoghi e situazioni che permettano di portare con sé il proprio amico a quattro zampe. Questo è sicuramente il dato più significativo per Quattrozampeinfiera che è da sempre in prima linea nella lotta contro l'abbandono e che accoglie strutture ricettive pet friendly di tutta Italia per incentivare questo comportamento” – afferma Stefano Lamberti, uno degli organizzatori.

Quattrozampeinfera sta lavorando alle tappe del 2018 e sono già disponibili le date in cui sarà possibile partecipare alla 2 giorni pet friendly più famosa d'Italia.
Non prendete impegni nelle seguenti date:

Roma: 17/18 MARZO
Napoli: 26/27 MAGGIO
Milano: 13/14 OTTOBRE
Padova: 10/11 NOVEMBRE

PER INFORMAZIONI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Telefono: 0362/33.42.42 www.quattrozampeinfiera.it