Aspettando il Natale a Cracovia

 

dicembre 2017 - Luci scintillanti, atmosfere natalizie, tradizioni, storia e sapori. A Cracovia il Natale ha una marcia in più: non mancherà il tradizionale mercatino inserito nel contesto della magnifica Piazza del Mercato, ci saranno eventi, concerti, il tradizionale concorso dei presepi il 7 dicembre e...una vera invasione di Babbi Natale!

Il Mercatino di Natale in Piazza del Mercato

Tanti espositori, alberi profumati, calde luci soffuse, profumi di Natale: i mercatini di Natale di Cracovia, inseriti nel contesto della bellissima e imponente Piazza del Mercato, con il rinascimentale Mercato dei Tessuti (Sukiennice) alle spalle, hanno un’atmosfera unica e sono tra i più visitati in Polonia.

Nel 2017 i mercatini si svolgeranno dal 24 novembre al 26 dicembre, dalle 10.00 alle 20.00, anche se alcuni stand verranno prolungati fino al 6 gennaio compreso. Cracovia e la sua Piazza del Mercato sono un luogo tradizionale di scambi commerciali sin dal Medioevo: le prime notizie dei mercatini organizzati in questa piazza risalgono alle cronache del 1310! I mercatini di Natale sono fra le ricorrenze annuali più amate sia dagli abitanti che dai turisti, perché grazie alla presenza di graziose casette di legno, nelle quali vengono organizzati gli stand, alle luci che conferiscono un’atmosfera unica e al profumo di dolciumi, di vin brûlé e di pietanze tradizionali, la piazza medievale più grande d’Europa diventa un luogo accogliente e magico.

L’offerta degli espositori spazierà tra artigianato, creazioni in legno e pellame, gioielli in ambra o fatti a mano, decorazioni natalizie, beni alimentari della tradizione locale, candele profumate, dolciumi e gioielli. Da assaggiare le famose zuppe polacche, preparate secondo le migliori ricette antiche, i deliziosi pierogi e il formaggio affumicato DOP oscypek, scaldato sul barbecue e servito con marmellata di ossicocco.

142 Babbi Natale per il giorno di San Nicola

Il 6 dicembre, giorno di San Nicola, in Polonia è tradizionalmente identificato con l’inizio del periodo prenatalizio; i bambini attendono i doni e dei dolciumi portati da San Nicola (e non dalla Befana, come in Italia), e nelle città come Cracovia, intorno a questa data, vengono accese le luci di Natale e allestiti dei mercatini più piccoli rispetto a quello ufficiale in Piazza del Mercato, ma spesso con delle idee molto originali per i regali, come dei pezzi di artigianato e di design o moda, creati dai giovani artisti locali.

A Cracovia il 6 dicembre sarà particolarmente allegro: alle ore 14:00 partirà per il centro di Cracovia un gruppo di 142 Babbi Natale che gireranno in…tram, decorato in modo natalizio! Il loro numero non è casuale: quest’anno il trasporto pubblico di Cracovia compie 142 anni. Il punto di partenza è la fermata Rondo Grzegorzeckie, per passare poi per le fermate centrali (Plac Wszystkich Swietych), da dove i Babbi Natale arriveranno in Piazza del Mercato. Da qui, il gruppo partirà per fare una visita all’ospedale infantile Zeromski di Cracovia, dove porteranno i regali offerti dal sindaco della città. Ma non finisce qui: alle 17:00, sempre in Piazza del Mercato, inizierà una festa per i bambini, con intrattenimento, balli e canti. E se qualche giovane artista si facesse avanti, Babbo Natale avrà anche per lui un bel regalo!

Il Concorso dei presepi, 7 dicembre

Come ogni anno, durante l’Avvento i mercatini di Natale saranno accompagnati da vari eventi: il 7 dicembre si svolgerà il tradizionale concorso dei presepi cracoviani che vengono costruiti artigianalmente utilizzando legno e carta stagnola e sono caratterizzati dalle miniature dei monumenti storici della città di Cracovia e dei personaggi di Betlemme. Per tutto il periodo di apertura dei mercatini di Natale, non mancheranno concerti di canti natalizi e di gruppi folkloristici.

Per info www.polonia.travel/it