FOLLADOR PROSECCO DAL 1769 PREMIATA AL CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES 2025
settembre 2025 - La storica azienda Follador Prosecco dal 1769, simbolo di tradizione e qualità nel cuore del Conegliano Valdobbiadene, celebra un nuovo traguardo internazionale: due dei suoi vini sono stati premiati al prestigioso Concours Mondial de Bruxelles 2025, una delle competizioni enologiche più autorevoli al mondo, che ogni anno riunisce migliaia di campioni provenienti da oltre 50 Paesi e una giuria di esperti internazionali.
Quest’anno Follador Prosecco dal 1769 ha ricevuto la Medaglia d’Argento per il Nani dei Berti Rive di Col San Martino Millesimato Brut 2024 e la Medaglia d’Oro per il Torri di Credazzo Cru Millesimato Extra Dry 2024, due etichette che interpretano con personalità la storicità e la vocazione del Conegliano Valdobbiadene, cuore pulsante del Prosecco Superiore.
Il Concours Mondial de Bruxelles è una competizione internazionale nata nel 1994, che ogni anno riunisce esperti da tutto il mondo per valutare migliaia di vini provenienti da oltre 50 Paesi. I campioni vengono degustati alla cieca da una giuria composta da enologi, sommelier, giornalisti e buyer, con l’obiettivo di offrire ai consumatori una garanzia di qualità riconosciuta a livello globale.
«Siamo estremamente orgogliosi di questi riconoscimenti – commenta Cristina Follador, direttore commerciale e marketing – che confermano ancora una volta il ruolo di Follador come punto di riferimento nel panorama internazionale del Prosecco Superiore. È la testimonianza concreta del nostro impegno quotidiano, della passione che ci guida da generazioni e della forza del nostro territorio.»
Fondata nel 1769, Follador Prosecco dal 1769 è una delle cantine più antiche della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Situata a Col San Martino, nel cuore della zona storica oggi riconosciuta Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la cantina è guidata dai fratelli Michele, Cristina, Emanuela e Francesca Follador, discendenti diretti del ramo dei Berti. Con una produzione annua di circa 1,5 milioni di bottiglie, Follador Prosecco dal 1769 unisce rigore artigianale e innovazione tecnologica, mantenendo salda la propria identità e il legame con la terra.